- status coniecturae
- (loc.s.m.) — status causae, congettura. status contrariarum legum (loc.s.m.) — status legales. status finitionis (loc.s.m.) — status causae.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.
status causae — (loc.s.m.) È la situazione della causa prima della costruzione del discorso. Per Quintiliano e più tardi per Fortunaziano, Cassiodoro e Grillio è ciò su cui verte la controversia. In epoca moderna Lausberg definisce come questione situazionale … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
causa — (s.f.) È l oggetto di un processo. Rappresenta la controversia, la quaestio finita (o hypothesis), la quale, sottoposta all esame dell oratore durante la fase preliminare di intellectio, diviene oggetto peculiare del discorso retorico. L… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
quaestio — (s.f.) La questio, ossia l interrogativo della situazione, è la situazione da giudicare. Essa delinea i problemi che occorre risolvere, ad esempio se Caio sia responsabile del furto di cui viene accusato . La posizione della questione, che… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
congettura — (s.f.) In un processo, l insieme delle domande sulla realtà del fatto. coniectura, status coniecturae, status causae … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
enqueste — Enqueste, Inquisitio, Percontatio. Enqueste et information, Inquisitio. Enqueste diligente, Examen. Faire enqueste, Inquisitionem agere, Anquirere. Les enquestes, Testificationes, vel Testimonia. B. Les enquestes ou principales pieces d un procez … Thresor de la langue françoyse